Questo sito utilizza i cookies tecnici per agevolarti nella navigazione, non raccoglie in nessun modo dati sensibili o finalizzati ad alcun tipo di profilazione, gli unici dati raccolti sono esclusivamente a scopo statistico tramite il plugin di Google Analitics, al quale è comunque negato il consenso alla raccolta e archiviazione dei dati per fini di profilazione o qualunque altro scopo. Se non sei d'accordo, ti preghiamo di chiudere immediatamente la pagina.

Olimpiadi delle Neuroscienze 2023

olimpiadi neuroscienze

La tredicesima edizione delle “Olimpiadi delle Neuroscienze” si svolgerà a Napoli, organizzata dalla Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Napoli “Federico II”, sotto gli auspici della Società Italiana di Neuroscienze.


Il regolamento della competizione, il modulo di registrazione e il materiale didattico sono disponibili nelle apposite pagine del sito Olimpiadi delle neuroscienze.

Le iscrizioni sono aperte dal 1 novembre al 31 dicembre 2022

 

Le date fissate per l'edizione 2023 sono:
1.    Fase locale (10 febbraio 2023)
2.    Fase regionale (17-18 marzo 2023)
3.    Fase nazionale (12-13  maggio 2023)

 

Referente Nazionale

Prof. Giuseppe Pignataro
Facoltà di Medicina – Dipartimento di Neuroscienze
Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Pansini, 5 ‐ 80131 Napoli
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinatori Regionali CNR-IN

SARDEGNA

Dr. Liana Fattore – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dr. Anna Lisa Muntoni – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CNR Istituto di Neuroscienze c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università degli Studi di Cagliari
Cittadella Univ. di Monserrato ‐ 09042 Monserrato (CA)

TOSCANA

Dr. Laura Restani – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dr. Laura Baroncelli – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituto di Neuroscienze del CNR
Via G. Moruzzi, 1 ‐ 56124 Pisa

VENETO

Dr. Letizia Mariotti – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dr. Micaela Zonta – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituto di Neuroscienze CNR c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università degli Studi di Padova
Vile G. Colombo, 3 ‐ 35121 Padova

Retreat 2022

The annual Retreat of the CNR Institute of Neuroscience will be held at the Flamingo Hotel, S. Margherita di Pula (CA), from 22 to 24 September 2022.

 

For instructions, information and materials, please use the links provided.
For any specific requests or problems, please contact the RSS of your site or the Secretariats.

 

RSS:

Cagliari, Anna Lisa Muntoni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Milano, Stefano Morara (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Padova, Nadia Minicuci (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Parma, Pietro Avanzini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pisa, Alessandro Sale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Scientific secretariat:

Letizia Allegra Mascaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pietro Avanzini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Cristina Spalletti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Erika Donà (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Matteo Fossati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Anna Lisa Muntoni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Giorgia Pallafacchina (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Annalisa Pinna (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Patrizia Porcu (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Organizing secretariat:

Carla Lobina (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Elisabetta Maciocco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Silvia Zoletto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Web manager:

Renzo Di Renzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Deadlines

Registration: July 31, 2022

Abstract submission to retreat@in.cnr.it
oral communication: July 31, 2022
poster: September 7, 2022

 

Program

Book of abstracts

Abstract form (to be sent to the following address Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Accomodation - Flamingo Hotel reservation form (new form 20220718)

How to reach us 

 

Sponsor

 

 

dsb

 

argiolas

 

 

 

 

 

 

PKI FTBlogo Color Lrg300 

 

 

Under the auspices of

 

fondazione di sardegna

 NeuroSardynia logo

                          

   

Università degli Studi di Cagliari

 

 unica new black

 

 

 

Retreat 2024

 

The annual Retreat of the CNR Institute of Neuroscience will be held at the Flamingo Hotel, S. Margherita di Pula (CA), from 30 September to 3 October 2024.

 

Retreat IN 2024 flyer   (20240923)

 

Scientific program  (20240926)

 

During the Retreat, on the 30th October, the 1st and the morning of the 2nd of October, the project, resource and purchasing office staff will be present for interaction between the administrative and scientific staff. Important advices to PI for PRIN PNRR and PRIN 2022 will be done on Wednesday 2nd October at 14:15.

 

Program training course - new version (20240924) "Recent advances in Imaging Technologies and their Applications in Neuroscience"

 

Poster size must be 100 (height) by 70 (width) centimeters. Posters will be mounted to wooden bars located along the perimeter walls of the conference room. Pins/thumbtacks or an ad-hoc sticky material will be provided. Due to the limited space available, posters will be mounted on the morning of each respective session and must be removed in the evening to free up space for the next session.

 

For instructions, information and materials, please use the links provided.
For any specific requests or problems, please contact the RSS of your site or the Secretariats.

 

Abstracts submission deadline: 31 July 2024 - submit your abstract here


Accomodation: Flamingo Hotel and Hotel Mare Pineta reservation form (NEW FORM!!!)

 

 

RSS:

Cagliari, Anna Lisa Muntoni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Milano, Irene Corradini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Padova, Fiorella Tonello (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Parma, Pietro Avanzini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pisa, Alessandro Sale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

 

Scientific secretariat:

Anna Lisa Muntoni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Irene Corradini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Fiorella Tonello (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pietro Avanzini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Alessandro Sale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Erika Donà (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Annalisa Pinna (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Organizing secretariat:

Renzo di Renzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Carla Lobina (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Elena Novelli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Maria Paola Mascia (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Silvia Zoletto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Web manager:
Renzo Di Renzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Web content
Silvia Zoletto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)