22/11/2024 EVENTO: Automatismi ed emozioni nel processo decisionale: comprendere la psicologia dietro le nostre scelte
L'evento, organizzato da Giorgia Pallafacchina e Stefano Sbrignadello, si inserisce all'interno delle attività del consorzio FriendEurope (Financing Research and Innovation from Europe to Nord est) di cui fa anche l'Istituto di Neuroscienze.
Si tratta di un evento informativo-formativo (capacity building event) nell'ambito delle competenze trasversali cruciali nel management aziendale e più in generale in tutti gli ambienti lavorativi (e non).
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.
L'economia comportamentale unisce psicologia ed economia per svelare come processi automatici e inconsapevoli influenzano le nostre decisioni quotidiane, spesso guidate da emozioni. Questi processi, sebbene utili in situazioni semplici, possono essere rischiosi quando occorre fare scelte cruciali.
Verranno approfonditi fenomeni come l'effetto conferma e le difficoltà nel valutare probabilità, concetti descritti nella rivoluzionaria Teoria del Prospetto di Daniel Kahneman, il primo ed unico psicologo a ricevere il premio Nobel per l’Economia.