14/03/2018 Olimpiadi delle Neuroscienze 2018
Competizione regionale Toscana "Olimpiadi Delle Neuroscienze 2018"
Competizione regionale Toscana "Olimpiadi Delle Neuroscienze 2018"
Nuove prospettive per la riparazione di danni cerebrali grazie alla riproduzione in vivo
di alcune specifiche connessioni neuronali della corteccia cerebrale e dell’ippocampo utilizzando cellule nervose prodotte in vitro da cellule staminali embrionali.
Investigati i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici. Lo studio, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova, migliora la comprensione di questa malattia integrando studi in vitro e in vivo e superando i limiti degli approcci puramente sperimentali.
L’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna hanno
individuato una strategia terapeutica che prevede l’impiego di strumenti robotici e il ripristino della normale comunicazione dei due emisferi cerebrali. Lo studio pubblicato su eLife
Il coordinatore dell'Istituto di neuroscienze di Parma, Giacomo Rizzolatti, spiega l'importanza dell'incontro con il Centro della chirurgia dell'epilessia dell'Ospedale Niguarda