19/01/2018 L'istituto IN sulla WebTv del Cnr
L’Istituto di neuroscienze nasce dal centro di neurofisiologia voluto agli inizi degli anni ’60 da Giuseppe Moruzzi, uno dei più famosi studiosi del cervello e prosegue con la direzione del professor Lamberto Maffei. Negli anni dal ’70 al ’90 diventa un centro di risonanza internazionale per lo studio della visione, in cui confluiscono numerosi ricercatori. Nel 2001 si trasforma in sede pisana dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) che comprende anche altre sedi nazionali (Padova, Milano e Cagliari) e viene diretto dal professor Tullio Pozzan e dalla professoressa Michela Matteoli.
Le linee di ricerca della sede pisana dell'Istituto sono varie. Negli ultimi anni lo spettro delle indagini si è ampliato e ad oggi, pur continuando lo studio della visione e dello sviluppo e della plasticità del sistema nervoso, comprende una serie di patologie del sistema nervoso che vanno dalle neurodegenerazioni alla malattia di Alzheimer, dalla retinite pigmentosa sino ai disordini del neurosviluppo e alle lesioni traumatiche ed ischemiche del SNC.