06/05/2025 News: Il Brevetto per invenzione industriale: requisiti e procedure
3° incontro del ciclo di webinar "Funding opportunities and Technology Transfer", organizzati e promossi dal Grant Office-IN, che si terrà il 6 Maggio alle 14.30 in modalità online
Il brevetto per invenzione industriale: requisiti e procedure.
Utilizzo di banche dati brevettuali per le ricerca di anteriorità e la consultazione di documenti brevettuali.
In questa giornata verrà approfondito il brevetto, strumento principe tra i diritti di proprietà industriale. Verranno enunciati i requisiti necessari per tutelare una invenzione tramite un brevetto, e le procedure di tutela in Italia oppure a livello internazionale. Verranno inoltre presentati alcuni database accessibili gratuitamente per consultare la letteratura brevettuale, illustrando le differenze tra ricerche di brevettabilità o per la libertà di attuazione.
Breve biosketch dello speaker, la dott.ssa Naso dell'Unità Valorizzazione della Ricerca, Tutela e Valorizzazione IPR:
Alessia Naso ha conseguito una laurea in Scienze Biologiche e un dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie dei Materiali. Dopo diversi anni di attività nel campo della ricerca di base, dal 2008 lavora presso l'Ufficio di Trasferimento Tecnologico del Cnr, dove si occupa della gestione e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale (IPR). Supporta i ricercatori del Cnr effettuando analisi di brevettabilità e gestendo i processi di protezione della proprietà intellettuale di oltre 80 IPR del Cnr e delle relative attività di sfruttamento. È membro del Comitato IPR del Cnr e conduce corsi di formazione sulla protezione della proprietà intellettuale e sugli accordi di proprietà intellettuale.
link per la registrazione è questo: https://forms.office.com/e/wPDTureq3g